GABRIELE SANTUCCI

View Original

Harry Gruyaert: Il Maestro del Colore nella Street Photography

Immergersi nella fotografia di Harry Gruyaert significa entrare in un mondo dove i colori e le emozioni si fondono in un’opera d’arte visiva. Ogni scatto è un invito a vedere il mondo con occhi diversi, a percepire la realtà attraverso una lente emotiva in cui il colore è il vero protagonista, e lo spazio si anima di narrazioni intime. Le sue immagini vanno oltre la superficie, evocando atmosfere sature e una profondità che richiama la magia del cinema e la complessità della pittura. Gruyaert ci trascina così in un’esperienza visiva unica, dove realtà e astrazione si incontrano in una danza di sfumature. 

Questo è il terzo articolo di “Maestri della fotografia,” una serie in cui esploro la fotografia di strada dei più grandi fotografi, del passato e del presente. In ogni articolo analizzo il loro stile e approccio per trovare spunti di crescita e miglioramento. Oggi ci immergeremo nell’opera del celebre fotografo Harry Gruyaert. Alcune delle fotografie che vedrai sono tratte da uno dei suoi libri più famosi, che porta il suo stesso nome e offre un viaggio nel lavoro di uno dei fotografi più importanti dell’agenzia Magnum.

La storia

Harry Gruyaert nasce nel 1941 ad Anversa, in Belgio, in una famiglia cattolica e conservatrice. Suo padre, severo e tradizionalista, lavorava nella fabbrica Gevaert, che produceva pellicole fotografiche, carta e altri materiali, e sperava che Harry intraprendesse una carriera stabile e tradizionale, lontana dalla fotografia. Ma per il giovane Gruyaert, quel contesto rappresentava una barriera da superare, un confine da oltrepassare per esplorare il mondo e l’arte a modo suo. Così, dopo aver studiato fotografia e cinema a Bruxelles, si trasferisce a Parigi negli anni ’60, attirato dall’ambiente artistico della città. Qui lavora come fotografo freelance nel campo della moda e della pubblicità e assiste fotografi come William Klein. Tuttavia, Gruyaert comprende presto che il suo vero interesse è rivolto più alla creazione delle scene stesse che al mondo della moda.
Nel 1968, durante un viaggio negli Stati Uniti, scopre la Pop Art e il lavoro di fotografi americani come William Eggleston e Saul Leiter, iniziando così a considerare il colore come un elemento sia formale che narrativo. Ma è nel 1969, con un viaggio in Marocco, che avviene una svolta decisiva nella sua carriera: affascinato dai paesaggi, dalla luce e dai colori intensi del luogo, Gruyaert sviluppa un approccio innovativo al colore, che diventa per lui un vero e proprio linguaggio, capace di evocare atmosfere e sensazioni. Da quel momento, Gruyaert inizia a viaggiare sempre più lontano, esplorando l’India, l’Egitto e altri luoghi, alla ricerca di paesaggi dove la luce e i colori possano raccontare storie silenziose e universali. Nel 1981, il suo lavoro viene riconosciuto a livello internazionale con l’ingresso nell’agenzia Magnum, consacrandolo come innovatore nella fotografia a colori. Negli anni duemila, Gruyaert passa dalla pellicola al digitale, scoprendo in questo passaggio il modo ideale per esaltare al massimo i colori e le tonalità che caratterizzano il suo stile. Oggi vive e lavora a Parigi, continuando a esplorare la fotografia come linguaggio visivo.

Lo stile 

Harry Gruyaert è un maestro nell’uso del colore, facendone il protagonista delle sue immagini. Fin dagli inizi ha esplorato la fotografia a colori, in un’epoca in cui era associata alla pubblicità, mentre nel fotogiornalismo dominava il bianco e nero. Per lui, il colore non è solo un dettaglio, ma una voce intensa che crea atmosfere e permette di raccontare storie. Le sue foto non si limitano alla cronaca: diventano esperienze visive, cariche di emozioni e dettagli astratti. Gruyaert ha un’attenzione particolare per la luce, che usa per creare composizioni quasi cinematografiche o pittoriche, dando vita a scene che sembrano sospese nel tempo. Scatta spesso all’alba o al tramonto, quando la luce trasforma ogni paesaggio in un palcoscenico teatrale. Ma nei suoi lavori si trovano anche scene illuminate da una luce forte o con cieli nuvolosi che aggiungono un tocco drammatico. A differenza di altri documentaristi, Gruyaert non si concentra sulle persone: i suoi soggetti principali sono i luoghi, che rappresenta come entità a sé stanti. Nei suoi scatti, architetture, ombre e riflessi diventano protagonisti, mentre gli elementi umani appaiono raramente e, quando ci sono, restano marginali. Come racconta lui stesso:

In Europa, soprattutto in Francia, c’era una tradizione umanistica, con persone come Cartier-Bresson, in cui l’aspetto centrale erano le persone, non tanto l’ambiente. Lo ammiravo, ma non mi ci sono mai stato legato. Ero molto più interessato a tutti gli altri elementi: l’arredamento, l’illuminazione, le auto, tutti dettagli importanti quanto gli esseri umani.

Per gran parte della sua carriera, Gruyaert ha usato delle Leica serie M, con ottiche da 50mm e la pellicola Kodachrome, nota per i suoi colori intensi e profondi. Dopo la fine della produzione di questa pellicola, ha iniziato a sperimentare con il digitale e con focali diverse, dal 35mm al 90mm. Oggi Gruyaert utilizza solo fotocamere digitali.
Con il suo stile incentrato sul colore, Gruyaert ha ridefinito, quindi, la fotografia europea, trasformandola in un’esperienza visiva e poetica. Grazie alla sua sensibilità, ogni spazio diventa una storia dove il colore è protagonista.

Il potere della luce naturale

Per Harry Gruyaert, la luce naturale è tutto. Nei suoi scatti, è sorprendente come riesca a catturare la luce, rendendola protagonista assoluta. Ogni scena sembra sospesa, carica di atmosfera e significato, grazie alla sua capacità di cogliere il momento perfetto, specialmente all’alba e al tramonto, quando la luce è morbida e sfumata. Lui stesso afferma:

Non c’è una storia dietro le mie fotografie. È solo una questione di forme e di luce. 

A differenza di molti fotografi, che spesso usano la luce naturale senza particolari aspettative, Gruyaert vede in ogni angolazione e riflesso nuove possibilità espressive. Non si limita a osservare passivamente, ma dialoga con la luce, sfruttando ombre e riflessi per creare profondità visiva che cattura l’attenzione di chi guarda.
Quindi, quando fotografi, non limitarti a esporre correttamente. Aspetta e osserva come la luce cambia, anche solo in pochi minuti o a seconda del periodo dell’anno. Scoprirai che una scena apparentemente ordinaria può diventare straordinaria, se la luce è quella giusta.

Il colore come linguaggio visivo

Harry Gruyaert ha trasformato il colore in un vero e proprio linguaggio visivo, rendendolo un elemento espressivo in grado di raccontare storie e suscitare emozioni. Nei suoi scatti, il colore non è un semplice dettaglio, ma una chiave che apre a un mondo vibrante, dove ogni sfumatura comunica qualcosa di profondo. Un rosso intenso attira l’attenzione, un blu profondo evoca tranquillità o mistero; insomma, ogni tonalità contribuisce a definire l’atmosfera della scena. In un’epoca in cui molti fotografi preferivano il bianco e nero per rappresentare la realtà, Gruyaert ha scelto coraggiosamente di usare il colore per arricchire i suoi racconti visivi. La sua attenzione ai contrasti cromatici e all’armonia dei colori riflette una sensibilità quasi pittorica, come se dipingesse una tela più che scattare una fotografia. Accostando colori vivaci a tonalità più neutre, dona ai suoi scatti una profondità emotiva che va oltre la semplice rappresentazione.
Da Gruyaert puoi quindi imparare che il colore è uno strumento potentissimo. Non serve sempre un soggetto drammatico o un’azione particolare: basta che osservi come i colori si combinano nell’ambiente attorno a te. Concentrandoti sul colore come mezzo espressivo, puoi trasmettere così messaggi complessi e aggiungere nuovi livelli di significato anche alle scene più semplici. 

 La fotografia come esplorazione

Per Harry Gruyaert, la fotografia è sempre stata un mezzo per esplorare e scoprire il mondo. Viaggiare, per lui, non significa solo visitare nuovi luoghi, ma immergersi nelle culture, perdendosi nei dettagli di ciò che lo circonda. Ogni strada, ogni angolo di una città sconosciuta diventa un’opportunità di scoperta, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi e liberi da preconcetti. Nei suoi scatti, Gruyaert riesce a trasmette questa curiosità, rendendo ogni immagine il risultato di un’avventura personale che invita anche chi guarda a esplorare. Spesso, noi fotografi cerchiamo la foto perfetta dimenticando che anche il viaggio e l’esplorazione sono parte del processo creativo. Il lavoro di Gruyaert ci ricorda quindi l’importanza di abbandonarci al caso e lasciarci ispirare dall’inatteso. Non tutti gli scatti riescono a catturare una scena spettacolare, ma ogni momento passato a esplorare aggiunge qualcosa al nostro lavoro, rendendolo più profondo. Come lui, quindi, possiamo imparare a vedere il mondo come un’infinita serie di opportunità fotografiche: ogni luogo, incontro e dettaglio arricchiscono la nostra visione. Fotografare, allora, diventa un processo di scoperta continuo, un modo per interpretare il mondo e, in fondo, scoprire qualcosa in più su noi stessi.

L’incanto dell’ordinario

Harry Gruyaert ha sempre avuto un talento straordinario per scoprire la bellezza e il significato nei dettagli più semplici. Nei suoi scatti, anche un muro colorato, una fila di ombrelli o un’ombra diventano elementi di una narrazione visiva profonda e intensa. Questo approccio ci dimostra che non è necessario cercare scene drammatiche per raccontare una storia: spesso sono proprio i dettagli comuni, quelli che di solito ignoriamo, a rivelare la vera essenza di un luogo o di una situazione. Catturare il quotidiano come fa Gruyaert richiede sicuramente pazienza e un occhio attento, capace di trasformare dettagli insignificanti in elementi vitali della composizione. I suoi scatti ci invitano a rallentare e osservare davvero. Come lui stesso dice:

Non mi è mai interessato documentare la miseria. Cerco la bellezza, anche in circostanze difficili. 

La lezione che puoi apprendere qui è semplice ma fondamentale: non serve sempre cercare il momento clou o il soggetto perfetto. Spesso, sono i dettagli quotidiani a contenere storie silenziose che, proprio per questo, arrivano dritte a chi guarda le nostre fotografie.

La fotografia come forma di terapia

Per Harry Gruyaert, la fotografia è molto più di un lavoro: è un bisogno vitale, una sorta di terapia che gli permette di connettersi con il mondo e mantenere un equilibrio interiore. Ha descritto il suo modo di fotografare come una danza, una forma di espressione che lo aiuta a restare mentalmente sereno.

Se non scatto foto per un po’, non mi sento bene,

ha rivelato, sottolineando come la fotografia risponda a un bisogno profondo di esplorare e comprendere ciò che lo circonda. Anche per molti altri fotografi, la fotografia può avere un potere simile: aiuta a concentrarsi sul presente, a liberare la mente dai pensieri negativi e a trovare un senso di calma. Fotografare con regolarità permette di notare dettagli che spesso sfuggono nella frenesia quotidiana e di apprezzare la particolarità di ogni momento. In questo senso, l’approccio di Gruyaert ci invita a vedere la fotografia non solo come arte, ma anche come pratica che arricchisce il nostro equilibrio interiore. Perciò, quando la prossima volta prendete in mano la vostra macchina fotografica, pensate alla fotografia come un’opportunità per liberarvi dalle preoccupazioni e immergervi completamente nel presente.

Conclusioni

In conclusione, possiamo dire che Harry Gruyaert ha seguito un percorso unico e coraggioso, scegliendo il colore e la spontaneità della strada in un’epoca in cui questi linguaggi erano poco apprezzati in Europa. La sua capacità di scoprire bellezza nei dettagli più semplici e di trasformare l’ordinario in straordinario ha reso il suo lavoro un inno alla vita. Con una visione innovativa e una passione instancabile, Gruyaert ha ispirato generazioni di fotografi, affermandosi come un pioniere della fotografia contemporanea.
Spero che tu abbia apprezzato questo terzo articolo e che in qualche modo la storia di Harry Gruyaert ti sia di ispirazione, permettendoti di migliorare nel tuo percorso fotografico. Se così è stato, ti invito a condividere l’articolo con i tuoi amici fotografi sui social media per fargli conoscere l’affascinante storia del maestro del colore. 


See this form in the original post